CONO9
  • Home
  • Blog
  • About
    • Il mio lavoro
    • Maurizio Gualdi
  • Portfolio
  • Bibliografia

Cratere marino

Cratere Marino è un opera realizzata da Maurizio Gualdi. La cottura del manufatto è di tipo cono 10. Lo smalto è ricavato delle rocce vulcaniche dell'isola di Lipari e auto-prodotto. La tecnica utilizzata è quello del tornio.
​The parable widens.
The coarse-grained stoneware body is enhanced on the outside by
a veil of unrefined pumice-based glaze so that the rough and ‘dirty’
wall offers itself to the touch, letting the eye go inside where the
mottled turquoise, smooth and vitreous, recalls the colours of the
sea among the rocks.
Cratere Marino è un'opera firmata Cono9. L'artigiano dietro il progetto Cono9 è Maurizio Gualdi.
Size: H 13,5 cm - D 37 cm
Technique: Wheel throwing
Clay: Commercial grogged stoneware (gross chamotte)
Glaze: Green feldspathic glaze and red slip glaze from natural source
(volcanic rock from Lipari island (all glazes are self-made)
Fired to cone 10 in reduction.
Foto di dettaglio di Cratere Marino, un opera realizzata da Maurizio Gualdi. La cottura del manufatto è di tipo cono 10. Lo smalto è ricavato delle rocce vulcaniche dell'isola di Lipari e auto-prodotto. La tecnica utilizzata è quello del tornio.
Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: [email protected]
Copyright ©2025 CONO9. Tutti i diritti sono riservati.
Design by Anagramma Studio
Privacy policy
Cookie policy.
  • Home
  • Blog
  • About
    • Il mio lavoro
    • Maurizio Gualdi
  • Portfolio
  • Bibliografia