Bottiglia Nome: La mappa degli eventi Corpo in gres a grana media modellato al tornio Ingobbio: caolino/ball clay 50/50 + Ossido Ferro Rosso 8% Smalto Dry Yellow Ochre di John Jelfs (tutto il carb. Ca sostituito da cenere di legna lavata) Cottura: in forno a legna - Cono 10 - Riduzione La cottura in forno a legna, a cono 10, in ambiente riducente.
Il ferro vira sui toni del rosso dove lo smalto è piū sottile e sente l'ingobbio sottostante. La cenere si deposita dove può producendo macchie gialle e una chiazza verdognola piū lucida dove piū spessa. Lo smalto ha una composizione derivata dal Dry Yellow Ochre di J. Jelfs in cui tutto il carbonato di calcio è sostituito da cenere di legna lavata. La cenere da un maggiore apporto di impurità oltre alla sua diversa composizione rispetto al carbonato di calcio. L'ingobbio, a base di caolino e ball clay, contiene un 8% di ossido di ferro. L'applicazione dello smalto - allo stato molto liquido - è avvenuta a colaggio, ne risulta uno spessore non uniforme, da sottile a sottilissimo. La forma, oltre a determinare la colatura dello smalto, definisce le aree sulle quali può depositarsi la cenere durante la cottura. Le chiazze gialle sulla parte superiore delle spalle, la parte più esposta, denunciano tale modalità. Il materiale del supporto ceramico (corpo) è un gres a grana media il cui carattere, dato lo spessore molto sottile del rivestimento, si mostra al tatto e alla vista. Ricetta originaria proposta da J. Jelfs Ricetta utilizzata Feld. K. 35 35 Carb. Ca 23 - Cenere di legna. 12 35 Caolino 30 30 Ocra gialla 5% 5%
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoriVesuvioLab Categorie
Tutti
Archivio
Dicembre 2024
|