Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

I classici

25/3/2017

0 Comments

 
Instead of self-expression, I'm involved in self-alteration
​John Cage
Foto
Yunomi di Hamada Shoji
Foto
Yunomi di Phil Rogers
Foto
Yunomi, disegno preparatorio dell'autore
I classici vanno copiati, interiorizzati, rielaborati;
che poi, a ben vedere, sono anche loro a rielaborare noi.
​E si torna a John Cage.
0 Comments

Un piatto - Forno di marzo 2017

18/3/2017

0 Comments

 
Foto
La cosa che sta cambiando nel mio lavoro è il rapporto con il rivestimento e la decorazione dei pezzi.
Può sembrare che ormai da tempo faccia sempre le stesse cose, è vero, talmente vero che mi sono chiesto anch'io se non mi fossi infilato in un vicolo cieco.
Ma non è così. Non credo.
Non potevo continuare a sperimentare  nuovi materiali e nuove ricette di smalti. Già da tempo... a pensarci ora appare ovvio... da tempo ho costituito una mia paletta di colori, ho trovato i miei smalti eppure continuavo a cercare, o immaginavo di farlo, girando intorno alle stesse cose.
In fondo si tratta di un passaggio fisiologico: una volta acquisti gli strumenti, le tecniche di base, si deve passare allo sviluppo e alla maturazione di un proprio modo di usarli.
Poi, certo, qualcosa di nuovo qua e là non me la faccio mancare.
In questo piatto, ad esempio, non c'è granché di nuovo nella composizione del rivestimento: si tratta di una sovrapposizione di tre smalti, anzi quattro; c'è prima uno smalto feldspatico (choseki) molto sottile e con un po' di ferro dato sul pezzo ancora crudo, poi, sul biscotto la combinazione di un tenmoku bruno molto terroso (TKTG) come base, una spirale leggera di tenmoku lucido nero nella parte centrale e gocce di tea dust.
La spirale centrale è troppo leggera e appare solo un area molto ristretta proprio al centro contornata da un vago alone che gli fa un mezzo giro intorno. Le gocce, ben evidenti, sporcano dando carattere e naturalezza al piatto.
Insomma, oggi il lavoro non riguarda la composizione degli smalti ma il gesto con cui dare la pennellata a spirale o quello con cui inserire le chiazze di verde.

Foto
Foto
0 Comments

Qualche tazzina

14/3/2017

0 Comments

 
Foto
La cosa bella della ceramica è l'opportunità di divertimento che offre;
solo così posso definire lo spirito con cui ho realizzato queste tazzine;
e non mi sembra poco.
Piccoli oggetti, senza pretese.

Lavoro con leggerezza provando sovrapposizioni di smalti;
le tazzine diventano provini,
poi restituiscono quel senso di spensieratezza del gesto.
​
Spero che sia questa la loro qualità. 
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Comments

Forno di marzo 2017

8/3/2017

0 Comments

 
Foto
Il forno di oggi (giovedì 9 marzo), un po' inatteso, anche per me, un po' di corsa, quindi.
Affrettato non tanto per l'evento di domenica ma per recuperare tempo su alcune richieste che sono rimaste inevase a causa della pausa forzata di gennaio.
Allora, eccomi qua.
Dentro ci sono alcuni pezzi già cotti, si tratta, evidentemente di ricotture; smalti che non sono maturati nella precedente infornata. Non so se si tratta di una tecnica ortodossa ma che importa? In passato ha funzionato e poi le cose non ortodosse a volte hanno qualcosa da insegnare.
La foto del Livello 4, così come quella a carico completo in testa, evidenziano una zona vuota. In realtà, dopo aver scattato le foto ho aggiunto un altro pezzo; poi, chissà perché non ho rifatto foto. Comunque quello spazio è rimasto parzialmente vuoto perché lì entra l'asta del pirometro.

Foto
Liovello 1
Foto
Livello 2
Foto
Livello 3
Foto
Livello 4
0 Comments

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.