Ed eccomi di nuovo qui, mancavo da un po', non era fermo solo questo blog, in effetti mi stavo tenendo lontano dalla ceramica; vorrei dire che mi stavo concedendo un periodo di vacanza, potrei dire che altri impegni mi stavano impegnando, la verità è che mancavano stimoli e voglia. Probabilmente avevo bisogno di rigenerarmi. Stavo pensando da un po' di tempo come ripartire, da cosa ripartire, quando è arrivata una telefonata. Era Enrico, un amico architetto che si è trasferito a Rovigo dove ha messo su con Valentin, anche lei architetto, un'azienda che produce prototipi per aziende e privati partendo dall'idea fino al prodotto finale utilizzando la manifattura digitale. La descrizione è piuttosto superficiale e me ne scuso, comunque, per chi è curioso di sapere meglio, l'azienda si chiama PoPlab (www.poplab.cc) e sul loro sito potrete scoprire meglio di che si tratta. Insomma Enrico, di passaggio a Roma, vede per caso le piastrelle che avevo fatto per Marika. In proposito il riferimento è il post su questo blog del 1/4/2017. Quelle piastrelle gli sono piaciute e siccome, per un caso, hanno fatto recentemente un lavoro su delle piastrelle in terracotta gli è venuta voglia di provare a sviluppare un lavoro col grès. Vedi il caso, alle volte. Così abbiamo iniziato a parlare delle cosa. Non c'era un'idea precisa... quella forse non c'è ancora, ma intanto discutendo delle loro modalità di lavoro sulla terracotta e delle caratteristiche peculiari del grès e del mio modo di lavorarlo qualcosa ha iniziato a prendere forma. Ci vorrà più di un post per raccontare tutto. Sta di fatto che qualche giorno fa sono salito a Rovigo e abbiamo messo a punto il primo passo. Loro avevano già preparato degli stampi sulla base dei loro modelli e delle indicazioni che avevo suggerito. Ora ho inizaito a stampare le nuove piastrelle. Nei prossimi giorni racconterò il processo su questo blog. Quella sotto è la macchina che ha fresato gli stampi delle piastrelle sulle tavole in MDF . A presto Questi, invece, sono i positivi degli stampi, sempre in MDF da cui stiamo provando a tirar fuori degli stampi in gesso
3 Comments
|
AutoriVesuvioLab Categorie
Tutti
Archivio
Dicembre 2024
|