Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Galleria 2020
  • Bibliografia

I disegni di G. e i miei - L'albero

23/9/2017

0 Commenti

 
Questa volta il tema era l'albero, l'avevo scelto io.
La prossima - la scelta è toccata a Giacomo - sarà il ritratto di un "cattivo", un qualche personaggio di cartoni o film... insomma un Joker, un Freddy Krueger...
​Intanto ecco gli alberi, prima quello di Giacomo, poi il mio.
Foto
Foto
I disegni fin qui scambiati tra me e Giacomo sono pubblicati nei post del primo aprile 2017 e di settembre 2016.
0 Commenti

Piastrelle, dei prototipi

8/7/2017

3 Commenti

 
Ed eccomi di nuovo qui,
mancavo da un po',
non era fermo solo questo blog, in effetti mi stavo tenendo lontano dalla ceramica;
vorrei dire che mi stavo concedendo un periodo di vacanza,
potrei dire che altri impegni mi stavano impegnando,
la verità è che mancavano stimoli e voglia.
Probabilmente avevo bisogno di rigenerarmi.
Stavo pensando da un po' di tempo come ripartire,
da cosa ripartire,
quando è arrivata una telefonata.
Era Enrico, un amico architetto che si è trasferito a Rovigo dove ha messo su con Valentin, anche lei architetto,  un'azienda che produce prototipi per aziende e privati partendo dall'idea fino al prodotto finale utilizzando la manifattura digitale.
La descrizione è piuttosto superficiale e me ne scuso, comunque, per chi è curioso di sapere meglio, l'azienda si chiama PoPlab (www.poplab.cc) e sul loro sito potrete scoprire meglio di che si tratta.
Insomma Enrico, di passaggio a Roma, vede per caso le piastrelle che avevo fatto per Marika. 
In proposito il riferimento è il post su questo blog del 1/4/2017.
Quelle piastrelle gli sono piaciute e siccome, per un caso, hanno fatto recentemente un lavoro su delle piastrelle in terracotta gli è venuta voglia di provare a sviluppare un lavoro col grès.
Vedi il caso, alle volte.
Così abbiamo iniziato a parlare delle cosa.

Non c'era un'idea precisa... quella forse non c'è ancora, ma intanto discutendo delle loro modalità di lavoro sulla terracotta e delle caratteristiche peculiari del grès e del mio modo di lavorarlo qualcosa ha iniziato a prendere forma.
Ci vorrà più di un post per raccontare tutto.
Sta di fatto che qualche giorno fa sono salito a Rovigo e abbiamo messo a punto il primo passo.
Loro avevano già preparato degli stampi sulla base dei loro modelli  e delle indicazioni che avevo suggerito.
​Ora ho inizaito a stampare le nuove piastrelle.
Nei prossimi giorni racconterò il processo su questo blog.
Quella sotto è la macchina che ha fresato gli stampi delle piastrelle sulle tavole in MDF .
A presto
Foto
Questi, invece, sono i positivi degli stampi, sempre in MDF da cui stiamo provando a tirar fuori degli stampi in gesso
Foto
3 Commenti

Supereroi

1/4/2017

0 Commenti

 
A settembre dello scorso anno ho pubblicato un post su questa cosa che abbiamo deciso di fare io e Giacomo.
Riassumendo, Giacomo è il figlio di un mio amico e con me condivide la passione per il disegno; passione che per lui è diventata materia di studio.
Insomma ogni tanto ci scambiamo un disegno a tema.
​Questa volta il tema, scelto lui, era supereroi ... ahimè!
Argomento ostico, distante dai miei interessi attuali e, in fondo, anche di quelli della mia giovinezza.
Comunque questi sono i risultati del nostro lavoro.
Giacomo mi ha spiazzato presentando questo Spiderman, per me decisamente inconsueto, ispirato a un disegnatore della Marvel, un certo Skottie Young.
I supereroi non sono più quello di una volta!
Il suo lavoro è molto interessante.
Foto
Io ho scelto Batman; ho sviluppato il disegno su di una striscia di carta ricavata da un rotolino di quelli che si usavano per stampare i conti sulle vecchie calcolatrici.
Il disegno è lungo circa un metro per una larghezza di 5,7 centimetri.
E insomma, per la verità, a parte la trovata della striscia stretta e lunga, rivisto oggi il mio elaborato sembra così di un altra epoca; mostra tutta la distanza generazionale e, in fondo, è giusto così.
Foto
Prossimo tema, questa volta toccava a me scegliere, è "L'Albero".
0 Commenti

Collaborazioni

1/4/2017

0 Commenti

 
Foto
Qualche tempo fa mi ha contattato un'amica, Marika, che tra le altre cose rilega libri e confeziona taccuini e quaderni - è la mia fornitrice di taccuini giapponesi - insomma Marika mi propone di partecipare ad un lavoro commissionatole da un fotografo; dovendo realizzare questo libro fotografico ha deciso di inserire in copertina una piastrella in ceramica.
​
L'idea mi piace, Marika mi manda alcune delle foto che saranno contenute nel libro e sulla base dei colori prevalenti preparo le mie piastrelle.
Qui sotto pubblico il risultato finale.

Per maggiori dettagli su FB c'è:
L'atelier de "Le piccole virtù"
Sito Web di arti/discipline umanistiche

Il fotografo è Carlo Panza
Il titolo del libro è La Serra

Foto
Foto
Foto
Foto
Foto
0 Commenti

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014

    Categorie

    Tutto
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    Feed RSS

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.