Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

2016 anno della scimmia

28/4/2016

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti

Open House Roma 2016

22/4/2016

1 Commento

 
Immagine
1 Commento

Hamada, una citazione, un manifesto

8/4/2016

0 Commenti

 
Certe volte è inutile cercare di spiegare le cose perché qualcun altro ha già sintetizzato in maniera chiara e completa tutto ciò che si sarebbe voluto dire. Ecco, per avere un'idea di quello che mi interessa, che mi piace, c'è una frase di Hamada che sembra quasi un manifesto:

"In addition to a clay body, if you have volcanic or feldspatic stone or a type of China clay and ash for glaze, you can make pottery. We must not allow ourselves to complain of the lack of variety or quality of materials... the manner of making natural glazes is generally done by combining a powdered stone that fuses in the kiln whit clay and ash in varying proportions. By varying the proportion of all three materials you will get a large variety of glazes. Then vary the materials a different stone, a different clay and a different ash. There is no end to the glaze you can create when you come to know the nature of the materials to hand."

Shoji Hamada

[da Ash Glazes di Phil Rogers]
0 Commenti

Sempre sulle rocce vulcaniche

6/4/2016

7 Commenti

 
Si tratta di un katakuchi cotto nel dicembre del 2013,
lo ripropongo perché attinente la tema delle rocce naturali usate nella composizione degli smalti;
non posso riprendere il vecchio post perché tutto ciò che ho pubblicato prima del giugno 2014 è andato perduto.
Immagine
Corpo in gres bianco;
foggiato al tornio;
ingobbio realizzato con tufo di Montesacro (Roma);
smalto Wilson ash base:
feldspato                        20
cenere di legna lavata     70
​quarzo                           10
Immagine
Immagine
A sinistra il pezzo dopo il primo fuoco; il rivestimento in tufo presenta una superfici screpolata. Il tufo puro dopo il secondo fuoco è visibile sul fondo.
Immagine
7 Commenti

Forno del 11.3.2016 - Disamina 3

3/4/2016

2 Commenti

 
Quando si dice, uno smalto di cenere...
Immagine
​Ciotola in gres bianco
foggiata al tornio.

Rivestimento composto da uno strato di TKTG ridotto (vedi post precedente); da una pennellata tipo hakeme di ingobbio bianco; infine uno smalto irabo.

Sull'irabo: 
ne ho già parlato, credo che si possa definire un proto-smalto,
è composto da cenere di legna e argilla fusibile (in questo caso una terracotta tipo Montelupo).
L'aspetto interessante è il colore, le colature verdi su fondo chiaro come se lo smalto avesse preso tutto il ferro contenuto nello strato di TKTG (che è ben rosso come si vede nel posto precedente).
L'effetto hakeme è completamente sparito, quindi ne parlerò un'altra volta, quando sarà più evidente.
​
Immagine
Immagine
2 Commenti

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.