Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Disamina 8

25/6/2015

0 Comments

 
Immagine
Si tratta di una serie di piattini analoga a quella della Disamina 7
la differenza è nel materiale: questi sono realizzati in grès bianco  e
ingobbiati con lo stesso materiale arricchito di ossido di ferro rosso al 6%
Su tutti una pennellata di iron stain

Vediamo i singoli smalti:

I
cenere di legna non lavata
qui la cenere si è fusa bene, anche troppo, creando un fondo vetroso al centro.
Immagine
Immagine
II
cenere "terrosa"
si tratta di cenere di potature di ulivo bruciate a terra
nel raccoglierla è venuta su anche un po' di terreno.
Lo spessore della cenere è più sottile e le colature sono meno evidenti.
III
cenere mista lavata
valgono le considerazioni fatte sullo spessore nella Disamina 7
Di questo aggiungo un particolare perché mi sembra interessante
Immagine
Immagine
Particolare piattino III
Immagine
IV
Irabo composto da terra di tolfa e cenere di legna in rapporto 30/70
V
Base in tenmoku tipo Karatsu con terra di Tolfa, schizzi di tea dust e velo di coreano
Immagine
Immagine
VI
Velo di coreano sovrapposto a Dry Yellow Ochre
0 Comments

Disamina 7

24/6/2015

0 Comments

 
Immagine
Si tratta di tre piattini in grès arancione;
non sono stati ingobbiati;
nella serie sottostante: 
il primo è smaltato solo con cenere pura lavata;
il secondo presenta una combinazione di coreano sottile sovrapposto a dry yellow oche; 
il terzo ha una base di TKTG (tenmoku tipo Karatsu con Terra di Tolfa) e un velo di coreano con schizzi di tea dust solo all'interno.

Immagine
Sul piatto della foto sopra:
la cenere pura, dove non è sottilissima, fatica a fondere e resta arida e terrosa.
Immagine
Anche qui (foto sopra) ci sono gocce di tea dust.
La composizione funziona, forse non è bellissima ma funziona; probabilmente... anzi, sicuramente può migliorare riducendo lo spessore dello stato di smalto coreano per incrementare le chiazze rosse e terrose.
Immagine
Questa della foto sopra è, secondo me, la prova migliore della serie.
Lo spessore del coreano anche qui è sottile ma non sottilissimo, come il piatto precedente, ma in questo caso la combinazione funziona.
Parere personale.
Immagine
Il fondo. Dalla I alla III partendo da destra.
0 Comments

Un aperitivo

21/6/2015

0 Comments

 
mi ritrovo qui con le disamine relative al forno del I maggio;
ho scritto poco in questo periodo;
ho lavorato molto, in compenso.
un mese fa, circa, alcune persone mi hanno chiesto di vedere le nostre ceramiche,
si tratta di persone provenienti da contesti differenti
una Maestra di Cerimonia del Te,
un'altra signora giapponese, la signora M.
una nostra amica che voleva prendere qualcosa per fare un regalo;
insomma, ho pensato di mettere tutti insieme e presentare le nostre ceramiche in n'unica volta.
così abbiamo pensato di offrire un aperitivo,
giorno fissato: sabato 20 giugno
luogo: il giardino di casa nostra.
questo ha richiesto un'accelerazione inconsueta della produzione;
avevo alcuni don'buri già biscottati,
più due grandi brocche,
non molto, in effetti
mancavano le tazze, soprattutto.
mi sono dato da fare,
risultato due infornate, una a fine maggio, l'altra a metà giugno,
ciotole, don'buri, tazze, brocche.
due infornate piene.
poi gli inviti e cosa mangiare, cosa bere,
chi fa cosa?
devo dire che senza l'aiuto di alcune amiche non ce l'avrei fatta,
Laura che mi ha assistito e ha preparato cose buone, come pure Margherita e Nadia
e poi alla fine è arrivata da Milano anche Federica.
le devo ringraziare tutte.
quindi, appuntamento sabato alle 18.
intanto all'orizzonte, da nord-ovest arrivava un muro scuro, compatto, minaccioso e veniva proprio verso di noi
alle 17:30 di una giornata partita col sole e guastatasi verso ora di pranzo, è venuto giù un diluvio
mezz'ora di acqua pesante
non pioggia ma proprio acqua, tanta acqua giù da un cielo nero e basso
stanchi per l'inevitabile sforzo finale abbiamo fatto finta di niente
qualche sorriso un po' forzato
un paio di telefonate, voce incerta dall'alta parte.
Federica che mi dice, Dai, tanto al massimo qualcuno rinuncerà a venire, ma che importa?
io che che devo caricare una cassetta di vino gelato in macchina ma devo superare un vero e proprio torrente che scorre sotto il marciapiede e mi viene da ridere.
in questi casi o ti incazzi o ridi
non sempre sei tu a scegliere
ma se ridi poi è più facile che le cose si mettano bene. 
alle 18, improvvisamente, è tornato tutto a posto
è comparso il sole tra nuvole ormai sfilacciate,
sono venuti tutti
siamo stati bene.
è bello vedere persone che non si conoscono che interagiscono, si piacciono, chiacchierano.
Un mese di lavoro, una serata sorprendente.
la Maestra di cerimonia che mi parla, prende le tazze le soppesa, mi spiega... ma di questo ne parlerò in uno dei prossimi post, devo ancora metabolizzare.
Insomma, ho scritto poco
ma ho lavorato con le mani e questo, in fondo, mi ha dato un po' di felicità.
0 Comments

Disamina 6

8/6/2015

0 Comments

 
Picture
Due ciotole in gres rosso,
senza ingobbio,
smaltate con irabo sottilissimo e una pennellata sul bordo di dry yellow oche.
Gli irato sono differenti, 
su una tazza ce n'è uno composto da  cenere/terracotta 50/50 sull'altra invece è composto da cenere/terra di Tolfa 70/30; lo spessore sottilissimo praticamente annulla la differenza.
Il risultato è chiaramente negativo, troppo aride, troppo ruvide, troppo forte l'effetto metallico. 
Il tutto si supera con un bell'ingobbio tipo hakeme bianco;
tanto per dare l'idea, la tazza sotto è realizzata con la stessa argilla, smaltata a irabo e pure con la pennellata di d.y.o.

Immagine
Immagine
Immagine
0 Comments

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.