Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Novità

1/11/2018

0 Comments

 
Come potete vedere, ho rinnovato il sito.
Mi sembra che la grafica sia migliore, soprattutto le foto che sono belle grandi.
Spero che apprezziate.
Con l'occasione sto modificando anche alcune pagine. Il contenuti del glossario, ad esempio, erano decisamente vecchi e ho iniziato ad aggiornarli, inoltre ho aggiunto una pagina con le foto rappresentative della produzione dell'anno in corso.
Foto
0 Comments

Un segno di vita e una notizia

28/10/2018

0 Comments

 
Torno ad aprire il mio blog e mi rendo conto del fatto che non pubblico nulla da quasi tre mesi.
Ancora oggi non ho argomenti completi che giustifichino un post ma già che ci sono do un segno di vita e una notizia.
Dall'inizio dell'anno, come credo di aver già detto, in qualche modo, ho iniziato a lavorare su uno smalto, lo jun, lo smalto cinese dal caratteristico colore azzurro opalescente. Non si tratta della semplice applicazione di un paio di formulazioni note ma di una vera e propria ricerca che riguarda la storia, la tecnica, gli aspetti fisici, che mi porti ad assimilare le caratteristiche di questo smalto per farlo mio. Naturalmente il lavoro è sia teorico che pratico perché il fine ultimo non sono solo parole e concetti ma oggetti in ceramica.
Quindi sto scrivendo poco, qui sul Cono9, ma il lavoro procede e presto ne presenterò i risultati.
Questo era il segno di vita.
​
La notizia, invece, riguarda l'invito che ho ricevuto per partecipare al Japanese Charity Christmas Bazaar che si terrà domenica 2 dicembre. Si tratta di un mercatino di beneficienza - Art & Craft - che si terrà a Villa Lante, a Trastevere.
Villa Lante, ospita i pazienti pediatrici dell’Ospedale Bambin Gesù che vengono da lontano, insieme alle loro famiglie.
L'evento, una festa in stile ‘matsuri’ giapponese, prevede l'allestimento di banchi di creazioni artistiche e artigianali ma anche stand di cibo giapponese, workshop di Origami, Sumie (Pittura giapponese ad inchiostro) e Ikebana.
La manifestazione si avvale della ospitalità e della collaborazione delle Suore del Sacro Cuore che gestiscono la struttura.
Il comitato organizzatore è composto da:
Reiko Nakamura
Kikuko Nishibayashi
Iko Damiani
Etsuko Donati
Toshiko Kawakami
Kayo Fujii
Mayumi Onuki
Mika Hayama

Japanese Charity Christmas Bazaar
domenica 2 dicembre 2018, dalle 11:00 alle 17:00
VILLA LANTE Via di San Francesco di Sales, 18 - Roma
0 Comments

Errori

5/8/2016

3 Comments

 
Honor your mistake as hidden intention
                           
                                           Brian Eno
​
Data la rilevanza del tema nel mio lavoro, sia in relazione alle reali intenzioni nascoste in certi errori, sia per le occasionali connessioni alla serendipità, forse dovrei creare nel blog una nuova categoria: "Errori" oppure "Incidenti"... o forse no.
3 Comments

Un'idea per il blog

6/3/2015

2 Comments

 
Recentemente sono stato contattato da alcuni lettori
sia sul blog che in privato
appassionati di ceramica giapponese
sperimentatori di smalti di cenere
si direbbe gente che fa più o meno quello che facciamo noi
tra una e-mail e l'altra ha preso a girare un'idea in testa
niente di definito
solo un embrione
sulla possibilità di aprire il blog ad altre esperienze
tanto per faee un esempio
se qualcuno ha un forno elettrico con cui cuoce smalti a temperatura da grès
diciamo cono 9 o 10 in ossidazione 
sarebbe interessante lavorare con gli stessi smalti e vedere le differenze tra cottura in riduzione e cottura in ossidazione
naturalmente si possono valutare e discutere altre proposte
credo che la creazione di una specie di laboratorio virtuale sia un'occasione di crescita per tutti
che ne pensate?
2 Comments

Di domenica

30/11/2014

2 Comments

 
Decido di rifare la pagina del Glossario
non so nemmeno se continuerà a chiamarsi così
poi vediamo
ho pensato di impostarla riportando la sintesi dei post sugli smalti
farò lo stesso coi post sugli ingobbi
mi sembra un modo per mettere ordine e dare coerenza a tutto il sito
il Glossario di oggi è una pagina molto vecchia che
a parte qualche piccola aggiunta
è la stessa scritta più di due anni fa
datata, in qualche caso superata nei contenuti
del resto la necessità di rinnovare il sito viene pure dalla riduzione dei lettori accaduta dopo la cancellazione del blog
a giugno scorso
lettori evidentemente non recuperati
non è un bene parlarne, mi dicono 
ma non importa, è così che stanno andando le cose
certi giorni mi deprimo un po'
altri penso che quelli che ancora aprono il sito e leggono meritano ancora più attenzione
insomma
alla fine cerco di fare del mio meglio
la nuova pagina è già impostata 
per pubblicarla devo prima completare la parte con gli smalti di cenere
e per questo aspetto il prossimo forno
che sarà un forno in cui andranno in cottura gli smalti di cui sto parlando adesso
ecco, così tutto converge verso un unico movimento
la strada che sto percorrendo
la sua descrizione in forma di diario: il blog
il contesto in Attualità
i passaggi chiave nel Glossario.
Quindi... presto, devo urgentemente andare in cottura!
2 Comments

Un percorso

21/10/2014

0 Comments

 
Sto pensando di ricominciare la serie sugli smalti
dall'inizio
dalla cenere, direi;
chi ha seguito il blog prima che cancellassi tutto, più o meno ricorderà.
Ecco, dovendolo fare
sto pensando di preparare la prossima infornata in funzione degli smalti di cui parlerò qui.
Teoria e pratica, insomma,
un percorso parallelo, tra il dire e il fare.
Vediamo cosa ne viene fuori.
0 Comments

Programma

2/10/2014

0 Comments

 
Dunque il programma,
a questo punto stiamo andando verso la chiusura della serie sulla cottura, manca la definizione di Ossidazione/Riduzione
due parole sul forno,
un paio di post sulla monocottura;
non ricordo se ho già inserito le nostre schede cottura, ma insomma, questo rimane da dire.
Quindi riprenderò il discorso sugli smalti,
come avevo già fatto, partirò con la cenere,
il resto verrà strada facendo.
Sono costretto a ripetere molte cose già dette,
chi mi segue da un po' sa cosa è successo e capirà.
Lunedì prossimo, poi, riprendo le attività al laboratorio Terracromata,
quindi proverò a descrivere quello che faccio lì.
Per il resto...
solite cose,
disordinatamente:
idee, progetti, spunti, quello che succede in giro...
spero di avere tempo e modo di parlare di persone e di storie interessanti;
veramente mi accorgo che sto facendo poche "chiacchiere"
ma si tratta di una faccenda poco programmabile,
e insomma, questo è tutto,
vediamo che succede.
0 Comments

Vacanze

10/8/2014

0 Comments

 
Da oggi e fino alla metà di settembre inizia un periodo di vacanza o quasi.
Faremo qualche giro, torneremo alle nostre attività consuete, poi ancora un viaggio. 
Cercherò di non interrompere le pubblicazioni per un periodo così lungo ma, inevitabilmente, non potrò garantire la consueta regolarità.
Spero di chiudere il ciclo sulla cottura, questo si.
Se viene fuori qualche idea per il prossimo forno ne parlerò; qualche cosa, in effetti, già mi ronza nella testa e poi c'è pure un lavoro che ci è stato commissionato e che vorremmo chiudere agli inizi dell'autunno.
Insomma, c'è da fare ma forse allentare con l'attività quotidiana, diciamo di routine, serve a ricaricare le energie e a rinnovare le idee.
Quindi, abbiate pazienza.
abbiate fantasia
abbiate caldo
Immagine
Uomo coi baffi di Federica
0 Comments

Vacanza

27/6/2014

0 Comments

 
da domani staremo per qualche giorno al mare
le pubblicazioni riprenderanno  più o meno regolarmente 

tra una decina di giorni
0 Comments

Vivere è navigare

25/6/2014

0 Comments

 
Ok è andata.
la risposta dei gestori del sito referente è semplice:
non è possibile recuperare ciò che è stato cancellato.
a questo punto si riparte,
anzi, siamo già ripartiti,
adesso credo che navigherò a vista ma
c'è una domanda che mi sto facendo da ieri:
continuare sulla mia strada e lasciare andare ciò che si è perso oppure riscrivere?
riscrivere almeno quei capitoli a carattere generale:
sugli smalti, sugli ingobbi, sul processo di cottura.
vediamo.
dopo il naufragio, perso il carico, il primo istinto è riprendere il viaggio
riprendere a navigare
in fondo, come si dice,
vivere è navigare.
quindi vi chiedo, se avete consigli, richieste,
se c'è un argomento che vi interessava
se quel post che avete letto...
insomma, io sono qua
0 Comments
<<Previous

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.