Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Forno del 12.6.2016 - 4

17/7/2016

0 Comments

 
Foto
Ero incerto: lo presento, non lo presento;
lo presento?
ma è difettato!
non devo venderlo, lo presento?
si, lo faccio.
lo faccio perché secondo me ha un motivo di interesse.
​Del difetto dirò alla fine.
Foto
In effetti niente di nuovo,
un piatto del diametro di 26 cm;
foggiato al tornio con gres grigio;
ingobbiato con una pennellata di bianco tipo hakeme;
decorato con schizzata e macchia di iron stain;
smaltato con quello smalto a base di cenere ricavato dalla tradizione coreana di cui ho già parlato, dato sottilissimo e poi rinforzato con un secondo velo solo su una parte.
Ecco, il motivo di interesse di cui dicevo è nella risposta che da una minima differenza di spessore dello smalto.
Cerco di darne un'idea più precisa con un ingrandimento,
devo avvertire, però, che a me sembra, osservando la foto, che la zona con lo smalto più sottile non appaia per come è dal vero, a differenza della parte più lucida, con lo smalto un po' più spesso, che risulta più fedele all'originale.
è un peccato perché la parte più arida, secondo me, è più bella o quantomeno più interessante.
Foto
Il difetto è venuto fuori al secondo fuoco,
la crepa è piccola ma c'è.
Il punto, naturalmente, è cercare di capire cosa è successo.
​Ci sto pensando, potrebbe trattarsi di un difetto di foggiatura, un punto debole che ad alta temperatura ha ceduto, oppure il problema è dovuto all'argilla che in effetti è un po' vecchia, usata e riusata rigenerandola più volte col risultato che, impastata male, ha perso parte della necessaria plasticità.
Foto
0 Comments

Autocoscienza

11/7/2016

4 Comments

 
non sono un artista
non sono nemmeno un artigiano
faccio il ceramista
faccio l'ingegnere in ferrovia
sono un nuotatore
​
Foto
4 Comments

Forno del 12.6.2016 - 3

9/7/2016

0 Comments

 
Foto
Foto
sulla difficoltà di apprezzare l'oggetto dalla foto ho già detto,
ma lo ripeto perché in oggetti come questi la qualità della materia di cui sono fatti è l'elemento che più li caratterizza.
Quindi un altro vassoio;

un vassoio, due errori...
ne è venuto fuori comenque un oggetto interessante.
Vediamo.
​realizzato con un gres rosso (molto ricco di ossido di ferro rosso, mooolto) e chamottato; una bella grana;
le dimensioni: 27x37 ca (cm);
la texture: a spatola;
la forma: i bordi erano rialzati come in un vassoio, appunto, ma questo gres, ad alta temperatura si ammorbidisce troppo e i bordi sono venuti giù. Avrei dovuto usare dei supporti esterni. (primo errore).
l'ingobbio: bianco dato a pennellate grezze; in realtà troppo sottile e quindi la base bianca si è quasi completamente persa ed è venuto fuori il ferro. In questo modo, le tre oche in volo disegnate al centro non si vedono quasi più. (secondo errore). 

gli smalti: c'è irabo molto sottile su tutta la faccia superiore; in più c'è una sottile striscia (una pennellata) di jun su uno dei bordi, quello in basso nella foto sopra.

Foto
Foto
Foto
0 Comments

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.