Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Dalla matita al tornio

1/4/2015

0 Comments

 
Dopo i primi schizzi
alcuni dei quali inseriti nel post di sabato scorso
ho iniziato a lavorare al tornio
Immagine
Immagine
devo anche dire che all'atto della rifinitura
che ho voluto anticipare rispetto al grado di essiccazione del grès
il vaso si è rotto
peccato
ma non fa niente
l'importante, oggi, è sentire questa sensazione di avere chiaro cosa voglio.
0 Comments

Vasi

31/3/2015

2 Comments

 
Nel riprendere il lavoro,
a parte alcune ciotole che avevo iniziato
e che devo fare perché sono gli oggetti più richiesti,
sono tornato sui vasi
perché quelli fatti nel forno della scorsa estate non sono stati proprio soddisfacenti
diciamo che quel forno ha dato ottime indicazioni sul lavoro di cottura col carbone 
ma poi la produzione in se è stata un mezzo fallimento;
allora ci riprovo
intanto, in un angolo del giardino ritrovo uno dei pochi pezzi di quell'infornata che si salvano
e, forse, non per caso, è l'uso a nobilitarlo
o così sembra
comunque queste piante acquatiche vegetano bene lì dentro e tra qualche settimane sarà cresciuto un bel ciuffo
Immagine
2 Comments

Una bottiglia "a lastra"

21/8/2014

0 Comments

 

I post recuperati (17.6.2014)
e aggiornati

Immagine
Immagine
Immagine
0 Comments

Vasi e bottiglie - Disamina 9

9/8/2014

0 Comments

 
Immagine
un vaso o una brocchetta
stava in uno scaffale nella stanza che usiamo come laboratorio in campagna, dove c'è il forno
era lì da qualche anno
... come passa il tempo!
era già biscottata ma quando ho fatto l'ultima cottura (la monocottura) c'era ancora un po' di spazio nel forno e così l'ho smaltata e l'ho tirata dentro.
si tratta di un pezzo in gres non ingobbiato
il rivestimento è composto da una base sottile in tenmoku karatsu con terra di Tolfa con sovrapposizione di jun sul collo e uno smalto di cenere sulla pancia
anche qui lo jun non è venuto come doveva, sembra piuttosto un nuka, perciò, in prima battuta l'ho considerato un pezzo fallito
eppure, come spesso capita, lasciato lì qualche tempo e riguardato senza i pregiudizi dovuti alle attese di prima della cottura, rivela una sua serena presenza come un'accettazione di se, senza pretese, amichevole
non nasconde le sue umili origini
come se fosse il prodotto di una tradizione popolare povera
lo terrò o lo regalerò a qualcuno che mostri, nei suoi confronti, sincero apprezzamento.

Immagine
0 Comments

Vasi e bottiglie - Disamina 8

7/8/2014

0 Comments

 
Immagine
corpo in argilla refrattaria;
ingobbio vetroso rosso all'8%;
smalto: all'interno tenmoku karatsu con terra di Tolfa;
all'esterno coreano sottilissimo;
le chiazze verdastre più vetrose (sul collo e tra i due manici) sono colature di cenere pura.
il vaso tiene bene l'acqua, quindi, con lo smalto giusto, dato correttamente, le cose funzionano anche in monocottura.

Immagine
0 Comments

Vasi e bottiglie - Disamina 7

6/8/2014

0 Comments

 
Immagine
corpo in argilla refrattaria;
spolverata sul pezzo fresco di peperino di Marino macinato;
smalto coreano, all'interno più spesso, sottilissimo all'esterno;
purtroppo il vaso pieno d'acqua ha un leggero trasudo dal fondo,
questo è il problema della refrattaria che, anche quando è cotta ad alta temperatura, non è impermeabile di suo come il gres, quindi richiede maggiore attenzione in fase di smaltatura;
di questo va tenuto conto soprattutto per le monocotture.
il carbone a contatto durante la cottura ha fatto il resto.

Immagine
0 Comments

Vasi e bottiglie - Disamina 6

5/8/2014

0 Comments

 
Immagine
Immagine
sul corpo di gres c'è uno strato di ingobbio vetroso rosso all'8%;
uno strato sottilissimo di Dry Yellow Ochre, che essendo molto liquido si è parzialmente miscelato all'ingobbio;
una spolverata di coreano sottilissimo.

quindi c'è la stessa composizione di ingobbio e smalti del vaso presentato nella Disamina 2;
l'unica differenza è che qui l'ingobbio vetroso rosso ha un contenuto di ossido di ferro all'8% invece che al 4%,

la cottura è la stessa ma, probabilmente c'era meno carbone a contatto di questo pezzo rispettoal vaso di disamina 2; qui, infatti, non ci sono fiammate.

per il resto, che dire... mi aspettavo qualche cosa di più;
è venuto fuori un vasetto tutto sommato anonimo.

0 Comments

Un'altra bici

3/8/2014

0 Comments

 
si tratta di fare a meno di ciò che non uso
non è facile
mi trascino cose per molto tempo
fino al momento in cui sembra tutto chiaro
Immagine
Immagine
0 Comments

Vasi e bottiglie - Disamina 5

31/7/2014

0 Comments

 
Immagine
tanto per dire,
con le foto puoi fare un po' come ti pare.
comunque,
corpo in gres grigio,
colature in barbottina di gres bianco e iron stain,
smalto coreano sottile;
la cottura, la stessa fatta per gli altri, col carbone, ma qui non ha lasciato tracce

Immagine
0 Comments

Vasi e bottiglie - Disamina 4

30/7/2014

0 Comments

 
corpo in gres;
rivestimento composto da uno strato sottile di Dry Yellow Ochre (DYO) su cui è sovrapposto uno strato altrettanto sottile di Tenmoku tipo Karatsu con terra gialla di Tolfa (TKTG);
sul bordo uno strato piuttosto spesso di Jun.
monocottura con carbone a contatto.
risultato... buono, per me;
per Federica non ci andava lo jun sul bordo.
Immagine
Immagine
0 Comments
<<Previous

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.