un vaso o una brocchetta stava in uno scaffale nella stanza che usiamo come laboratorio in campagna, dove c'è il forno era lì da qualche anno ... come passa il tempo! era già biscottata ma quando ho fatto l'ultima cottura (la monocottura) c'era ancora un po' di spazio nel forno e così l'ho smaltata e l'ho tirata dentro. si tratta di un pezzo in gres non ingobbiato il rivestimento è composto da una base sottile in tenmoku karatsu con terra di Tolfa con sovrapposizione di jun sul collo e uno smalto di cenere sulla pancia anche qui lo jun non è venuto come doveva, sembra piuttosto un nuka, perciò, in prima battuta l'ho considerato un pezzo fallito eppure, come spesso capita, lasciato lì qualche tempo e riguardato senza i pregiudizi dovuti alle attese di prima della cottura, rivela una sua serena presenza come un'accettazione di se, senza pretese, amichevole non nasconde le sue umili origini come se fosse il prodotto di una tradizione popolare povera lo terrò o lo regalerò a qualcuno che mostri, nei suoi confronti, sincero apprezzamento.
0 Comments
Leave a Reply. |
AutoriVesuvioLab Categorie
Tutti
Archivio
Dicembre 2024
|