Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Disegno e materia

4/12/2014

0 Comments

 
C'è un tema
tra quelli persi
che ho voglia di riprendere perché rappresenta, nel mio lavoro, 
un modo per orientarmi nelle scelte.
Si tratta di quella distinzione 
secondo me oggettiva
tra disegno e materia
tra oggetti (ovviamente parliamo di ceramica) realizzati facendo risaltare una figura, come fosse la rappresentazione tridimensionale di un idea e
oggetti piegati alle ragioni della materia di cui sono fatti.
Sembra che l'unico elemento in comune
e non è poco
sia la funzione
ma su questo aspetto ci tornerò poi,
per adesso diamola per scontata.
Per spiegami meglio, già allora, avevo proposto le foto di due pezzi che abbiamo a casa
le ripropongo perché continuo a pensare che siano esplicative.
La tazzina cinese è un oggetto leggero, sottile
talmente sottile da lasciar passare la luce
la materia con cui è realizzata, porcellana bianca, si direbbe un mero supporto per i motivi decorativi
bere un caffè da questa tazza è come farlo direttamente dal disegno dipinto a smalto sull'esterno;
la tazza in gres, invece, sembra ricavata con il minor numero possibile di colpi da un blocco di argilla 
un dito dentro per aprire la coppa e qualche taglio di stecca all'esterno per sagomare il piede
il resto lo fa la materia.
E' chiaro che la tazzina è porcellana
così come la tazza di grès presenta forma e disegno
però, la prima è replicabile
infatti fa parte di un servizio da sei pezzi identici,
la tazza è un pezzo unico e non avrebbe senso replicarla.
Naturalmente si tratta di due estremi
nel mezzo c'è tutto il resto,
nel decidere cosa fare, quando inizio un nuovo lavoro,
mi rendo conto che tendo a muovermi lungo l'asse che collega i due poli.
Generalmente mi tengo sempre più vicino al campo della materia 
ma mi avvicino o mi allontano dall'estremo cercando di scegliere consapevolmente il punto di equilibrio tra materia e disegno.
Qualche volta va bene, altre volte tradisco le aspettative
ma questo è un altro paio di maniche.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.