Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Equilibrio

27/11/2014

0 Comments

 
Devo ripetere uno dei post scritti e pubblicati prima del disastroso click con il quale, lo scorso giugno, ho cancellato tutto il blog
lo voglio fare perché parla di uno dei concetti che io trovo essenziali nel lavoro di un ceramista
il dilettante come il professionista si trova costantemente di fronte a delle scelte
in qualsiasi momento, dall'idea iniziale, fino al momento di estrarre il pezzo dal forno, ogni passaggio richiede una decisione
e ogni decisione si ripercuote sulle scelte già fatte e su quelle che si faranno
in un gioco di interdipendenza che ricorda i mobiles di Calder
Immagine
Non ho intenzione di fare paragoni, naturalmente,
né di entrare in aspetti concettuali
mi interessa solo l'aspetto intuitivo
chi ha presente queste particolari opere di Calder credo capisca cosa intendo
si tratta di sculture spaziali composte da elementi pesanti di varie forme (palette o cerchi o mezzelune metalliche) attaccati a elementi portanti sottili (di solito semplice fil di ferro)
il tutto appeso al soffitto con un unico cavo
internet è piena di foto di queste sculture
qui l'aspetto fondamentale è l'equilibrio 
definito in modo univoco dal peso e dalla reciproca posizione di ognuno degli elementi pesanti
è sufficiente spostare uno solo dei pesi o modificarne la massa anche leggermente perché tutto il sistema sia costretto a trovare una nuova e diversa configurazione di equilibrio
che non riguarda solo il singolo braccio a cui è attaccato l'elemento modificato
ecco, il ceramista si trova in una situazione simile
scegliere un'argilla, un impasto ha un'influenza sull'ingobbio, se c'è, sullo smalto, sulla risposta alla cottura
e questo vale poi nella scelta di ingobbiare o no e con quale tipo di ingobbio e con che modalità l'ingobbio è dato
lo stesso vale per la fase di smaltatura
e alla fine la cottura: la temperatura, l'atmosfera nel forno, la durata, il tipo di forno
ogni singolo passo richiede una scelta
l'insieme di tutte le scelte concorre a determinare il risultato finale
il quale rappresenta il nostro punto di equilibrio
modificabile in tanti modi
ecco perché, la maggior parte dei ceramisti sceglie un particolare ambito di ricerca, per esempio gli smalti e
tende a tenere fisse le altre variabili:
stessi impasti, uguali modalità di cottura, ecc

Credo che l'argomento andrà sviluppato...
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.