Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Forno del 11.3.2016 - Disamina 2

30/3/2016

7 Comments

 
Foto
Foto
Due ciotole, due smalti simili, quasi uguali
...quasi.
Tutte e due le ciotole sono realizzate con grès antracite,
una, quella di sinistra nella foto in alto, senza piede, è fatta a pizzico e rifinita al tornio,
l'altra è foggiata interamente al tornio.
Non sono ingobbiate.
L'aspetto caratteristico è che lo smalto è molto simile,
si tratta di quello che chiamo il TKTG,
il tenmoku secondo la ricetta Karatsu con terra di Tolfa.
In questo caso ho utilizzato una versione con un contenuto di feldspato ridotto:

​Feldspato K                  1/3
Cenere di legna lavata  1/3
Terra di Tolfa                1/3
Ossido di Fe rosso          8%

La terra di Tolfa è presa in due punti poco distanti tra loro ed
è l'unica cosa che differisce, a parte la forma, tra le due ciotole.
​Sul bordo di entrambe i pezzi c'è una colatura di Dry Yellow Ochre:
sono quelle colature verdastre che si vedono meglio sulla ciotola senza piede.
Foto
Foto
Si tratta di un rivestimento semi-lucido, di colore bruno-rossastro; 
​la ciotola senza piede ha delle venature verdastre mentre sull'altra tendono al grigio metallico.
Il resto è un fatto di gusto individuale.
Foto
Foto
7 Comments
Antonio Majer
30/3/2016 07:25:18 pm

Meravigliose entrambe. Vorrei sapere: come sei venuto a conoscenza delle sostanze naturali (tipo la terra di Tolfa) da usare per gli smalti? è un passa parola fra appassionati di Roma? Mi chiedo cosa potrei trovare io un domani qui in Friuli, a parte gli affioramenti di argilla.

Reply
Cono9
30/3/2016 07:59:17 pm

Nessun passaparola, qualche nozione di geologia integrata dalla conoscenza di qualche geologo e dallo studio degli smalti tradizionali giapponesi; il suolo di tutto il Giappone, come Roma e dintorni, è costituito da rocce di origine vulcaniche.
Tu credo che sei nel mezzo di una zona ricca di roccia calcarea, dovresti studiare i cinesi antichi. Per il resto conosco poco le Alpi ma credo che offrano spunti interessanti. Sicuramente anche lì c'è da divertirsi.
Bisogna studiare un po' ...

Reply
Antonio Majer
30/3/2016 08:16:27 pm

Però! Si sta rivelando un mondo, interessantissima sta storia della ceramica antica cinese, mai l'avrei immaginato. Quindi mi serve un geologo e uno storico di civiltà orientali, peccato non avere l'università di Napoli sotto mano ;-)...

Antonio Majer
3/4/2016 08:00:53 am

è sparita la disamina 3 ;-) - Stavo rivedendo i pezzi della "Galleria", più li guardo e più sono ammaliato da tanta bellezza, mi chiedo da quanto tempo ti dedichi alla ceramica; buona domenica.

Reply
cono9
3/4/2016 10:56:55 am

in effetti ho dovuto ripubblicarlo

Reply
Pietro
30/5/2016 01:30:16 pm

Bellissimi lavori! Usi io grès quindi hai un forno per le alte temperature... Secondo te potrei provare a fare qualcosa del genere con un forno a gas in mattoni refrattari, ex forno elettrico, modulare? Adoro queste ciotole, questo risultato mi affascina... Complimenti

Reply
Redazione
9/6/2016 06:42:26 pm

Scusa Pietro, se rispondo solo oggi ma, come avrai notato, è da un po' che non mettevo mano al blog.
Dunque vediamo, il fatto è che non so che tipo di mattoni hai sia in termini qualitativi che quantitativi. In sostanza, se il forno era progettato e realizzato per lavorare alle basse temperature potresti non raggiungere l'alta temperatura a causa degli spessori delle pareti e quindi delle dispersioni termiche (aspetto quantitativo) e se dovessi comunque arrivare ad alta temperatura potresti fonderli (aspetto qualitativo).
Mi dispiace ma di più non so dirti e solo sapendone di più, potendo ponderare il rischio, potrei sbilanciarmi e consigliarti comunque di fare un tentativo.
Comunque grazie per i complimenti

Reply



Leave a Reply.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.