Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Mingei 1 - Introduzione 

5/10/2014

0 Comments

 
Mingei
la parola è venuta fuori qua e là nei racconti del viaggio in Giappone,
così mi sono ripromesso di parlarne,
certo, con la consueta superficialità, e allora
ho iniziato a fare qualche ricerca, ho letto qualcosa,
mi serve giusto l'essenziale, pensavo,
poi lo elaboro e ne faccio una sintesi;
ma non ha funzionato.
Del resto, si sa, per fare un buon riassunto di un certo argomento 
è necessario capirlo, chiarirsi prima le idee;
il punto è che più vado avanti più si aprono strade, richiami storici,
collegamenti culturali, significati antropologici,
insomma, la mia superficialità è messa a dura prova,
il mio bagaglio culturale appare del tutto inadeguato.
E' chiaro, sto mettendo le mani avanti,
ma qualche cosa, comunque, la voglio tirare fuori.
Sicuramente, per sviluppare l'argomento saranno necessari più post
ma ora non sono nemmeno in grado di scrivere un indice.
Quindi il senso del post di oggi...
be', credo che sia un modo per partire, 
uno stimolo,
come dire, 
ecco, adesso ho iniziato, quindi devo andare avanti, in qualche modo.
Più o meno lo stesso metodo con cui procedo nel presentare il lavoro vero e proprio, quello sulla ceramica,
cerco di far vedere tutto,
dagli schizzi iniziali fino alla produzione finale
passando per le varie fasi, documentando
più o meno tutto, anche le cose che non funzionano,
i pezzi venuti male.
Proverò anche qui lo stesso processo,
spero di rendere l'argomento interessante e
sennò pazienza.
Concludo dicendo sul mingei solo due cose:
si pronuncia con la g di gatto anche se non c'è la lettera h;
si tratta di un movimento culturale e filosofico decisivo nello sviluppo delle arti applicate nel Giappone del XX secolo,
sapere di cosa si tratta è importante per capire e apprezzare anche la produzione ceramica, dagli anni '20 del '900 praticamente fino ad oggi, e non solo del Giappone.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.