Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Pensiero partenopeo

20/6/2021

0 Comments

 
Foto
Pensiero partenopeo


Vengo da Napoli, 
Città associata al Vesuvio nell’immaginario collettivo
ma plasmata forse anche di più dal super-vulcano dei Campi Flegrei,
che non sembra un vulcano
ma lo è, eccome.
Dentro ci vivono 600.000 persone. 
Alle falde del Vesuvio sono quasi 700.000.
In mezzo la città.
È strano, a pensarci, che tanta gente viva a stretto contatto con un vulcano attivo.
Strano, ma così frequente in giro per il mondo.
Fatalismo? 
Incoscienza?
Sospensione della memoria?
Forse semplice necessità.


I vulcani sono lì che vivono in un loro tempo 
dilatato e inconcepibile, per noi umani, 
un tempo, per noi, paragonabile all’immensità, 
immensità che ce li fa apparire immutabili, 
fermi mentre tutto intorno la vita brulica;
vita quotidiana di spostamenti veloci e luoghi consueti, 
la nostra vita fatta di macchine, schermi e aperitivi all'aperto.
Solo ogni tanto, un leggero tremore  della terra ferma il tempo e il sangue nelle vene.


Ogni anno vado una settimana a Vulcano, nelle isole Eolie.
Lungo la costa erosa dal mare e dal vento la falesia mostra le rocce stratificate che  raccontano di successive eruzioni e di migliaia, centinaia di migliaia di anni,
e io faccio il bagno in quel mare subito blu profondo e così, sospeso a oltre mille metri dal fondo marino, mi guardo intorno e, anno dopo anno, sembra tutto fermo, immutabile;
ma poi mi immergo in acque attraversate da flussi bollenti che risalgono dal fondale; osservo la cima del monte, gialla di zolfo e fumante di gas mefitici;
e no, non è tutto fermo e immutabile;
solo sospeso.


Lavoro con le rocce vulcaniche per rivestire i miei cocci: 
le raccolgo, le macino, le mescolo tra loro e con altri materiali; 
le fondo.
Faccio smalti da ceramica.
La strada porta verso il vulcano.
Tutto introno la vita brulica;
ma ogni tanto, in un leggero tremore, avverto il respiro profondo dell’immensità.
0 Comments



Leave a Reply.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    December 2022
    October 2022
    September 2022
    May 2022
    April 2022
    August 2021
    June 2021
    April 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    August 2018
    June 2018
    May 2018
    March 2018
    February 2018
    January 2018
    October 2017
    September 2017
    July 2017
    April 2017
    March 2017
    February 2017
    January 2017
    December 2016
    November 2016
    October 2016
    September 2016
    August 2016
    July 2016
    June 2016
    May 2016
    April 2016
    March 2016
    February 2016
    January 2016
    December 2015
    November 2015
    October 2015
    September 2015
    August 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014
    July 2014
    June 2014

    Categorie

    All
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    RSS Feed

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.