
identica composizione di smalti del vaso qui sotto,
così, solo per cercare di capire come cambiano le cose modificando le modalità di cottura
è vero che la tazza era in refrattaria e il vaso in gres
però il risultato è radicalmente diverso e non credo che si possa spiegare solo con questo;
è la cottura che ha fatto la differenza, per me.
Ora, c'è sempre questo problema di resa delle foto, ma le differenze mi sembrano evidenti.
Quindi, si tratta di un rivestimento in tenmoku tipo katsu con terra di Tolfa
uffa! devo ricominciare con gli smalti, altrimenti questi riferimenti degli smalti dicono poco
sul bordo c'è un'applicazione a spessore di jun e una linea di tea dust
e infatti, sulla tazza si riconoscono (si riconoscerebbero se le foto fossero migliori) tutti questi smalti,
sul vaso, invece, le cose sono andate diversamente
lo jun non ha prodotto colature, se non uno scorrimento in blocco in alcuni punti
il tea dust sembra scomparso
il tenmoku ha preso una colorazione marrone bruciato;
dovrei considerarlo un fallimento?
direi di no;
è vero, è diverso dalle attese, però...
...ecco, a me sembra un pezzo interessante
ha personalità e dignità
e non è poco.