CONO9
  • Home
  • Blog
  • About
    • Il mio lavoro
    • Maurizio Gualdi
  • Portfolio
  • Bibliografia

Viaggio in Giappone

25/8/2014

10 Comments

 
Ora partiamo
naturalmente, trovandoci da quelle parti cercheremo di incontrare qualche ceramista
un laboratorio
un forno,
vediamo
spero di cavarmela con l'app 
così pubblichiamo qualcosa strada facendo
10 Comments
Marcello Dolcini
24/2/2015 12:36:02 am

Ciao
Sapete che c'è una scuola di ceramica internazionale che ha sede nei diversi centri ceramici del giappone? Uno può andare a studiare la ceramica Bizem o Seto, o Shigaraki, o in altre aree. SI viene ospitati spesso nello stesso laboratorio di ceramica. Il ceramista, che non parla mai giapponese, è affiancato da un traduttore in inglese. Il costo non è eccessivo, circa 1000 Euro (compreso alloggio) per un mese. Se vi interessa vi mando il link.
Un saluto
Marcello Dolcini

Reply
Sabina Lazzarini link
6/9/2017 02:39:30 pm

Buongiorno! Sono un' Organic Designer, adoro usare quotidianamente ciotoli piatti e tazze realizzati a mano...
Leggo ora il vostro Blog e sono molto interessata all'idea di potere seguire un corso in Giappone di ceramica/grès... ho visto questa vostra corrispondenza e mi son detta, fantastico è esattamente quello che desidero trovare!!!
Vi ringrazio di cuore per qualunque informazione mi vogliate inviare.
Auguro una buona giornata
a presto
Sabina

Reply
Cono9
13/9/2017 05:52:55 pm

Buongiorno Babina,
credo che per questa informazione si può rivolgere direttamente a Marcello Dolcini, trova la sua pagina su Facebook. Io non conosco scuole o laboratori che fanno corsi.
In realtà, durante il mio giro a Karatsu (un importante centro ceramico nel Kyushu) ho incontrato un paio di europei che stavano facendo degli stage nei laboratori locali ma non ho preso informazioni sulle modalità con cui erano li.
Sicuramente in tutti i principali centri ceramici ci sono possibilità del genere. Mi viene in mente Kyoto, per esempio, dato il respiro internazionale di quella città. Ma purtroppo non posso aiutarla.
Saluti
maurizio

Marcello Dolcini
13/9/2017 06:03:55 pm

Buongiorno, il problema in giappone è che poche persone, specialmente se hanno una certa età, parlano inglese. Ci sono però delle persone che organizzano corsi per straneiri in varie città della ceramica mettendo a disposizione un interprete (in inglese). Offrono anche vitto e alloggio in molti casi presso i laboratori, o nelle vicinanze. qui il sito web: http://www.explorejapaneseceramics.com
Saluti
Marcello

Monica
19/10/2020 04:34:31 pm

So che questo è un post molto vecchio, ma mi chiedo se potete ancora darmi dei riferimenti validi sulle scuole/laboratori che effettuano questo tipo di programmi/stage e ospitano apprendisti stranieri....
Grazie mille! Saluti

Reply
Anita
15/11/2022 12:56:48 am

Mi interesserebbe il corso in Giappone...potresti inviarmi il link?

Reply
Cono9
15/11/2022 01:05:53 pm

buongiorno,
per questo le consiglio di rivolgersi direttamente a Marcello Dolcini. Troverà la sua pagina su FB e su Instagram
saluti

Redazione
24/2/2015 11:44:38 am

Non conosciamo questa scuola,
si, potrebbe essere interessante ricevere il link
grazie ancora
Maurizio e Federica

Reply
Marcello Dolcini
24/2/2015 12:04:41 pm

Certo, vi mando il link per email fra poco

Reply
Marcello Dolcini
24/2/2015 12:42:29 pm

Mi piacerebbe chiedervi dei consigli di varia natura, posso scrivervi per email? Per esempio mi piacerebbe discutere con voi su come replicare un'argilla shigaraki.
Ho provato a scrivere per salutare ma non sono sicuro che vi sia arrivata. Grazie
Marcello

Reply



Leave a Reply.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​[email protected]

    Immagine

    Categorie

    Tutti
    Aspetti Narrativi
    Cotture
    Forme
    Progetti
    Smalti
    Superfici
    Tecniche

    Archivio

    Maggio 2025
    Aprile 2025
    Dicembre 2024
    Ottobre 2023
    Dicembre 2022
    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Novembre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014

    Feed RSS

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: [email protected]
Copyright ©2025 CONO9. Tutti i diritti sono riservati.
Design by Anagramma Studio
Privacy policy
Cookie policy.
  • Home
  • Blog
  • About
    • Il mio lavoro
    • Maurizio Gualdi
  • Portfolio
  • Bibliografia