Contatto diretto
Cono9
  • Blog
  • Home
  • Il mio lavoro
  • Crateri
  • Bibliografia

Lucie Rie

12/8/2014

0 Commenti

 
I post recuperati.

20/06/2014

0 Comments

 

quando nel 1938 Lucie Rie arriva a Londra, porta con se un bagaglio enorme: il bagaglio culturale di un'austriaca nata nel 1902.
la sua produzione ceramica ne è un'ovvia conseguenza;
in Inghilterra entra in contatto con Leach,
vista spesso Hamada a St. Ives,
collabora con Hans Coper,
insomma, partecipa a quel profondo e proficuo scambio culturale
oriente/occidente che lì sta avvenendo tra ceramisti;
dà il suo contributo allo sviluppo della ceramica del '900
ed è un contributo del tutto originale,
diventa una delle più grandi ceramiste della sua epoca.

purtroppo non credo di poter pubblicare foto dei suoi pezzi
ma vi consiglio di farvi un giro in internet,
osservate i suoi vasi, le sue tazze,
osservateli a lungo
cercando di non pensare al fatto che non potete
prenderne una in mano,
non potete soppesarla,
saggiarne la consistenza
sfiorarne la superfice con la punta dei polpastrelli,
portarla alla bocca
e appoggiare le labbra sul bordo sottile...
ops!

... ehm ...
limitandovi ad osservare un pezzo di Lucie Rie
una tazza, ad esempio,
troverete che si tratta di una tazza ti tale eleganza,
che a un certo punto sembra smettere di essere tazza
per restare solo eleganza.

solo di sfuggita, e perché ne sto parlando in questi giorni,
vorrei dire che Lucie Rie cuoceva prevalentemente in monocottura;
sembra che lo smalto dei suoi pezzi sia totalmente legato col corpo del pezzo da esserne parte integrante e non semplice rivestimento.

il tutto con la cosueta superficialità.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Autori

    VesuvioLab 
    di Federica e Maurizio

    Contatti
    ​m.gualdi66@gmail.com

    Immagine

    Archivio

    Maggio 2022
    Aprile 2022
    Agosto 2021
    Giugno 2021
    Aprile 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Ottobre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Agosto 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Luglio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014

    Categorie

    Tutto
    Amici
    Aspetti Generali
    Chiacchiere
    Ciotola-x-momo
    Ciotole
    Corsi
    Cose Interessanti
    Eventi
    Forno-e-cotture
    Forno-e-cotture
    Foto
    Incidenti
    Ingobbi
    Jun
    Lavori In Corso
    Materiali
    Oliere Altro Per La Cucina
    Persone Luoghi E Storie
    Piatti
    Schizzi
    Sito E Blog
    Smalti
    Tazzine
    Tecniche
    Testi
    Vasi Bici E Bottiglie
    Viaggio In Giappone
    Yunomi

    Feed RSS

Cono9 è una produzione VesuvioLab
Contatto: m.gualdi66@gmail.com
.